Viaggi già nel futuro con scatti elettrizzanti
Elettrica, forte di 400 cv, la crossover inglese testata dall’architetto “green” Giorgio Caporaso: vanta ben 470 km di autonomia
Abbiamo provato JAGUAR I – PACE – grazie all’invito che ci ha rivolto l’Autosalone Internazionale, concessionaria Jaguar con sede a Varese e Castellanza – sulle strade intorno a Varese e verso Sacro Monte, in compagnia di un designer varesino di fama internazionale, l’architetto varesino Giorgio Caporaso.
ESTETICA – Forme sinuose, parafanghi bombati, tetto sfuggente danno ad I-Pace un aspetto sportivo. Il divano dietro può ospitare senza molti sacrifici tre persone. Abbastanza grande il baule, con soglia di carico poco distante dal suolo (72 cm).
ABITACOLO – È rifinito con materiali di pregio. Ricca strumentazione e i comandi sono raccolti in tre grandi schermi. Il primo è nel cruscotto, il secondo nella plancia gestisce il sistema d’infotainment completo di hot spot Wi-Fi. Il terzo, nella consolle, è per il climatizzatore ed è affiancato da due manopole per gestire la temperatura. Il sedile avvolgente dispone delle regolazioni elettriche e delle funzioni di riscaldamento e ventilazione.
AL VOLANTE – Nonostante il peso elevato di 2200 kg, Jaguar I-Pace EV400 ha un’agilità sorprendente, comfort elevato, insonorizzazione da top car. I motori elettrici spingono decisi, potenza straordinaria appena si affonda il piede: in 4”8 si passa da 0 a 100 orari con massima a 200 orari. Eccellente tenuta di strada. Molto comodo il sistema di frenata in fase di rilascio: recupera energia per le batterie e rallenta molto l’auto, limitando l’uso del freno.
GESTIRE LA CARICA CON APP – Jaguar ha realizzato Go I-Pace, nuova App, e il nuovo online range calculator, che permettono agli utenti di capire come e quanto incidono sull’autonomia dichiarata di 480 km fattori come dimensione dei pneumatici, temperatura, l’aria condizionata o il tipo di percorso (se urbano, misto o autostradale). L’applicazione Go I-Pace, disponibile sia per iPhone sia per Android, consente di monitorare lo stile di guida, quantità di batteria utilizzata in ogni tragitto, autonomia, ecc. Secondo Jaguar, i dati acquisiti dall’applicazione Go I-Pace hanno rivelato che in tutta Europa, l’85% dei proprietari potrebbe coprire il proprio chilometraggio settimanale con due ricariche complete, mentre il 54% dei possessori necessita solo di una ricarica ogni sette giorni.
IL PARERE DEL TESTER – “Con I-Pace si viaggia in perfetto equilibro ‘mobilità-ambiente’ con costi davvero modesti. Elevata l’eleganza, la sportività e le funzionalità di gestione tramite l’App. Eccezionale la potenza del mezzo – ha concluso l’architetto Giorgio Caporaso – è ideale nei sorpassi, nella guida divertente e in salita a pieno carico”.
JAGUAR I-PACE EV kWh 400 CV AUTO AWD SE: LE IMPRESSIONI
PIACE
1. Silenzioso, elegante e lussuoso.
2. Accelerazioni performanti grazie ai due motori elettrici da 200 cv cad.
3. Guida divertente, sterzo preciso, freno motore energico.
4. Ricco e completo sistema multimediale con 2 schermi touch.
5. Doppio bagagliaio: frontale e posteriore.
NON PIACE
1. Innegabile la critica sull’alto prezzo d’acquisto, anche se il costo di esercizio è bassissimo.
2. Colonnine di ricarica: poche anche se stanno nascendo ovunque. Ma con 470 km di autonomia si viaggia tranquilli.
SCHEDA TECNICA JAGUAR I-PACE EV kWh 400 CV AUTO AWD SE
Lunghezza: 4.682 mm
Larghezza: 2.011 mm
Altezza: 1.565 mm
Bagagliaio: 656 lt
Motore: Elettrico
Potenza: 294 KW
Consumi (ciclo medio): WLTP – 22 (KWh/100Km)
Autonomia: 470 km
Velocità max: 200 km/h
Accelerazione 0-100 km/h: 4,8″
Emissioni C02 (g/km): 0
Garanzia: 3 anni / 100.000 km
Batterie: 8 anni / 160.000 km
Prezzo: a partire da € 82.460,00
DRIVER:
GIORGIO CAPORASO

DEALER:
AUTOSALONE INTERNAZIONALE

Per saperne di più
SEDE: Castellanza, viale Borri 50 – TEL: 0331.620558
SEDE: Varese, viale Aguggiari 213 – TEL: 0332.227310
SITO: autosaloneinternazionale.com
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…
Renault Clio E Tech 1.6 Full Hybrid
Clio 5 ora si fa ibrida. La potenza sale a 140cv. Silenzio e piacere di guida. Una novità a lungo annunciata per l’auto più venduta in Europa nel segmento B che il lockdown ha solo differito di qualche mese per la sua presentazione al pubblico e il suo vasto...
Seat Nuova Leon 1.5 eTSI 150 CV
Un leone ibrido disegnato dalla luce Tecnologica e ricca di dotazioni di serie, abbiamo testato la versione “mild hybrid” di Leon FR proposta con il motore 1500 cc turbo da 150 cv: brillante, rapido nel salire di giri, pur garantendo bassi consumi.Uno dei punti di...
Renault Captur 1.6 Plug-in E Tech
Reali consumi da record: ora la francesina crossover diventa auto da guinness Non avrebbe potuto scegliere momento storico più favorevole il nuovo crossover Captur, per convertirsi a una filosofia che fa proseliti tra i Costruttori. La “green mobility” di Casa...
Hyundai i10 1.0 MPI Prime
Agile, capiente e sicura. Tra le city car è la regina Quanto a connettività, capienza interna, ergonomia e dotazioni di sicurezza, nuova i10 ha poche rivali tra le piccole da città.Una city car di nuova generazione, agile e divertente nella guida, poco ingombrante...
Renault Zoe R135 elettrica
Taglia i tempi di ricarica, ma allunga l’autonomia. E guidarla rende gioiosi. Era un sabato d’autunno del 2012 quando Giorgio Paglini ci invitò a provare la nuovissima Zoe ZE, Zero Emissioni. Era simile ad un prototipo Renault che avevamo fotografato ad un salone di...
Opel Corsa GS line 1.2 100Cv